Innovazione e tecnologie di raffrescamento

Nel corso degli ultimi anni sempre più, da parte dell’uomo, c’è stata la necessità dell’utilizzo di sistemi per rinfrescare l’aria e per rendere un ambiente molto caldo nella stagione estiva, sempre più vicino ad una temperatura confortevole, sia per migliorare la qualità del proprio lavoro ma anche per migliorare in senso più ampio la qualità della propria vita.

Se i condizionatori, cioè le pompe di calore ad inverter sono una tecnologia molto nota presente nelle case di ognuno di noi, spesso nessuno é a conoscenza di altri sistemi per il rinfrescamento dell’aria. Uno di questi, utilizzato dalle aziende per rinfrescare luoghi di gradi dimensione é il rinfrescamento con raffrescatori evaporativi industriali.

Sono sistemi con una tecnologia non particolarmente complessa, ma che sono molto efficaci e il loro costo iniziale risulta essere più economico rispetto ad una classica pompa di calore ad inverter. Sono molto utili e fondamentali per industrie con grandi capannoni, perché migliorano la qualità dell’aria soprattutto nel periodo estivo, rendendo il luogo di lavoro per gli operatori confortevole e sicuramente aumentando la produttività dell’azienda.

Principio di funzionamento

La tecnologia di funzionamento é molto differente rispetto a un classico condizionatore per la casa, infatti l’aria viene presa dall’ambiente esterno e passa attraverso una superficie mantenuta costantemente bagnata con acqua, questo fa in modo che l’aria perda la maggior parte del suo calore cedendolo all’acqua, che ha ottime proprietà di conduzione del calore e quindi di assorbimento dello stesso.

A questo punto l’aria, forzata da un ventilatore, esce dall’altra parte del sistema, rinfrescata ed entra all’interno dell’ambiente di lavoro. Altro aspetto importante é che questo sistema può essere installato per far sì che venga rinfrescata solo la parte inferiore del capannone cioè dove sono gli operatori senza mandare aria fredda in luoghi dove il personale non è presente, ad esempio vicino al soffitto o in angoli dove non c’è passaggio degli operatori.

Vantaggi del raffrescamento ad aria in ambito industriale

Come già detto uno dei vantaggi principali di questo sistema sta nel fatto che gli operatori lavorano in un ambiente di lavoro gradevole e quindi sicuramente aumenterà la loro produttività. In secondo luogo non é necessaria, per il funzionamento, la presenza di un gas refrigerante, quindi avranno un impatto ambientale minore rispetto ad una pompa di calore ad inverter.

In terzo luogo sia i costi di investimento per il loro acquisto che i costi di esercizio sono nettamente minori dei costi di un impianto di condizionamento ad inverter. Inoltre i raffrescatori evaporativi industriali necessitano di tenere aperte porte e finestre quindi non c’è alcun rischio di accumulo di umidità.

Ultimo, ma non meno importante é il fatto che riescono a rinfrescare l’aria di un ambiente molto vasto, con la possibilità di lasciare parti del capannone a temperatura non controllata, visto che sarebbe inutile impostare una temperatura per quegli angoli o spazi in prossimità del soffitto nei quali gli operatori non passano mai.

I raffrescatori evaporativi industriali permettono di rinfrescare l’aria di qualsiasi capannone o magazzino con costi di esercizio trascurabili. Il loro utilizzo é fondamentale e ricorrente nelle grandi aziende anche perché con gli ultimi sviluppi della pandemia covid 19 sarà sempre più indispensabile l’utilizzo di questi dispositivi conformi alle norme anti covid messe in campo dal governo Italiano nell’ultimo periodo.

Il loro funzionamento semplice e la possibilità di installarli in luoghi parzialmente aperti li rende molti efficaci e utilizzati, anche se possono essere utilizzati anche in ambienti chiusi, ma per fare ciò serve l’installazione di estrattori d’aria.

I vantaggi sono molto elevati e soprattutto sembra quasi impossibile sia i costi di investimento che i costi di esercizio sono bassi, per questo sono la tecnologia migliore e più usata dalle industrie ma anche dalle imprese che operano in capannoni o grandi magazzini. Rinfrescando l’aria migliorerà la produttività e la felicità dei dipendenti con costi quasi nulli.

Related Post