Le insegne luminose sono tra le soluzioni più spesso adoperate per la realizzazione degli impianti pubblicitari di diverse attività. Le soluzioni disponibili sono tantissime, e consentono oramai un grado di personalizzazione sempre più ampio ai titolari, con soluzioni creative e innovative che si moltiplicano di anno in anno, di pari passo al progresso tecnologico.
Insegne luminose pubblicitarie per negozi: cosa sono?
Le insegne luminose per negozi si differenziano dalle altre tipologie di insegne per la capacità di illuminarsi autonomamente, senza la necessità di usufruire di un sistema di illuminazione esterno. Ciò è possibile grazie a delle specifiche componenti poste all’interno del tabellone, appositamente progettate per fornire l’illuminazione desiderata all’insegna. Le diverse modelli di insegne luminose si possono differenziarsi sia per la tipologia di insegna, sia per la realizzazione e l’illuminazione delle lettere installate su di esse.
Tra le tipologie più spesso adoperate per diversi tipi di attività commerciali abbiamo sicuramente i cassonetti luminosi. Questa tipologia di insegna viene realizzata in alluminio e con l’ausilio di una tecnologia per l’illuminazione che in genere viene realizzata in LED. Sono molto apprezzati e adoperati da tantissime attività commerciali perché garantiscono una notevole luminosità, efficace e ben visibile sia di giorno che di notte, risultando quindi molto efficaci nell’intercettare l’attenzione dei passanti e delle persone in strada. Questa tipologia di insegna permette inoltre un elevato livello di personalizzazione, e possono essere concepiti con diverse forme o impianti grafici, con lettere in rilievo o sagomate.
I totem luminosi si caratterizzano invece per la loro forma verticale, e risultano proprio per Lamporo forma ottimi per garantire un’ottima visibilità al proprio negozio anche da lontano. Anche questo tipo di insegna pubblicitaria può vantare un potenziale di luminosità di prim’ordine, con una visibilità notturna ineguagliabile e una visibilità nelle ore diurne comunque buona. L’unico limite con questa tipologia di insegna è legata al notevole ingombro che possono determinare, motivo per il quale è consigliabile orientarsi verso i totem esclusivamente se si è sicuri di poter disporre dello spazio necessario alla loro installazione al di fuori del proprio locale.
Altra opzione molto apprezzata sono le insegne a lettere luminose. In questo caso non è tutta l’insegna a illuminarsi, ma solo le lettere installate su di essa. Per la realizzazione delle lettere immateriali più utilizzati sono l’alluminio o la plastica, ma talvolta può essere impiegato anche l’acciaio. Al loro interno, le lettere contengono un sistema di illuminazione a neon, oppure a LED, che le rende ben distinguibili per tutto il giorno. Questo tipo di insegna non punta a catturare l’attenzione del cliente tramite un un logo oppure un disegno, ma punta tutto sull’impianto grafico delle lettere e sul messaggio stesso. Ecco perché, se si sceglie questa tipologia di insegna bisogna fare bene attenzione a scegliere un buon font, ben leggibile e attraente dal punto di vista grafico, assicurandosi di poter contare su un messaggio, tipicamente il nome dell’attività, che possa fare colpo e attirare l’attenzione dei potenziali clienti.
L’ultima opzione da citare sono le insegne retroilluminate. In genere questo tipo di insegna è molto elegante e poco costosa, e costituisce la scelta ideale qualora non si dovesse disporre di molto spazio. Possiedono molto spesso un design molto raffinato ed originale, e vengono molto spesso utilizzate per arredare i reparti interni dei locali. L’impianto di illuminazione è di solito realizzato a LED, ed è disposto dietro all’insegna, e non al suo interno.
Se si desidera approfondire l’argomento, e sapere di più sulle tipologie di insegne luminose pubblicitarie disponibili, sui loro costi e sugli spazi di applicazione si può visitare il sito www.insegnevarese.it , dove sarà possibile reperire informazioni attendibili e professionale sul tema.
Perché optare per un insegna luminosa?
Le insegne luminose vengono sempre più spesso utilizzate da diversi tipi di attività commerciali, da negozi, centri commerciali o ristoranti, per segnalare la propria presenza al pubblico e per cercare di attirare l’attenzione della maggior parte delle persone possibile. In effetti, l’illuminazione è un fattore fondamentale per assicurarsi unabuona visibilità, perché consente di differenziarsi dal resto dell’ambiente urbano di giorno e garantisce la massima visibilità anche durante le ore notturne.
Altro aspetto che non va sottovalutato è il grandissimo progresso della tecnologia impiegata per la realizzazione di questo tipo di insegne. Grazie all’introduzione della tecnologia LED le insegne luminose sono diventate sempre più economiche, e sempre più sostenibili dal punto di vista ambientale. La tecnologia LED, infatti, rispetto ad altre tecnologie di illuminazione consente un notevole risparmio energetico, garantendo una notevole luminosità con un consumo energetico contenuto. Le moderne tecnologie LED necessitano di correnti elettriche molto ridotte per poter funzionare, il che le rende l’opzione segnaletica ideale per tutte quelle attività che operano anche nelle more notturne, e che quindi devono disporre dell’illuminazione per molte ore.
I altrompunto di forza dei moderni sistemi di illuminazione è legato alla loro notevole efficienza. Le tecnologie moderne di illuminazione si caratterizzano per un bassissimo spreco di energia assorbita, il che significa che solo una piccolissima parte dell’energia elettrica impiegata si trasforma in calore. Le insegne luminose moderne si surriscaldano molto difficilmente, e in genere rimangono fredde anche dopo diverse ore di illuminazione. Questo è molto importante per la sicurezza e per la vivibilità dell’ambiente di lavoro, in quanto una produzione di calore eccessiva potrebbe comportare un serio rischio di incorrere in incendi, o in incidenti di vario genere.
Le insegne luminose pubblicitarie sono molto spesso la soluzione ideale per assicurare allamproprioa attività commerciale la massima visibilità possibile. Inoltre, costituiscono una soluzione economica e rispettosa dell’ambiente, e che nn sinoresta a differenti idee di comunicazione con il cliente, permettendo un’ampia gamma di personalizzazione del messaggio veicolato.